PAtrasparente: il portale per un'amministrazione aperta
Il Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013, entrato in vigore il 20 aprile scorso, disciplina gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni sul web da parte delle Pubbliche Amministrazioni attuando la cosiddetta legge "anticorruzione" (L. n. 190/2012). La normativa prevede sanzioni e procedimenti disciplinari in caso di mancato adempimento da parte degli Enti.
Mediaconsult, ha realizzato il portale PAtrasparente.it che è una soluzione software web based che riesce a gestire in maniera semplice tutti gli adempimenti di legge. Per avere la soluzione immediata e adeguarsi prontamente alle disposizioni del D.lgs 33/2013, gli Enti pubblici possono facilmente integrare il nostro software ai loro siti internet istituzionali senza necessariamente sostituirli.
Open Data
Tutti i dati contenuti nel portale PAtrasparente.it sono facilmente fruibili in formato Open Data, come previsto dal "Codice dell'Amministrazione Digitale" o "CAD" (D.Lgs. 82/2005).
Infatti l'art. 50, comma 1, del D.Lgs. 82/2005 prevede che:
"I dati delle pubbliche amministrazioni sono formati, raccolti, conservati, resi disponibili e accessibili con l'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione che ne consentano la fruizione e riutilizzazione, alle condizioni fissate dall'ordinamento, da parte delle altre pubbliche amministrazioni e dai privati; restano salvi i limiti alla conoscibilità dei dati previsti dalle leggi e dai regolamenti, le norme in materia di protezione dei dati personali ed il rispetto della normativa comunitaria in materia di riutilizzo delle informazioni del settore pubblico."
Avcp: pubblicazione dei dati ai sensi dell'art. 1, comma 32, Legge 190/2012
PAtrasparente.it consente agli Enti pubblici di adempiere agli obblighi previsti dell'art. 1, comma 32, Legge 190/2012, nell'ambito delle disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella Pubblica Amministrazione.
Il software permette la pubblicazione on-line sui siti web istituzionali degli Enti pubblici, di un file statico in formato aperto XML su protocollo http, secondo licenza che consenta almeno di scaricare liberamente, analizzare, rielaborare, anche a fini statistici, i dati informatici in esso contenuto.
|